In presenza di contrasti, ai servizi il compito di svolgere funzione di mediazione familiare. Tribunale di Genova, 22 maggio 2020
![]() |
Procedimento ex art. 337 bis cc afferente l'affidamento delle figlie minori di genitori non coniugati avente ad oggetto contrasti in ordine al funzionamento delle figure genitoriali, nonché del sopavvenuto coniuge.
Disposta consulenza tecnica d'ufficio, essa evidenziava fragilità in entrambe le parti, sincero attaccamento alle bambine, carenza di dialogo fra i genitori, assenza di comunicazione efficace. Le parti raggiungevano un'intesa in ordine al calendario di frequentazione delle figlie. Suggeriva per unaverifica di tenuta degli accordi la supervisione dei servizi sociali, con compiti di monitoraggio sul nucleo e di mediazione familiare.
Nonostante il collocamento prevalente delle figlie presso l'abitazione paterna, il Tribunale ha disposto un contributo di mantenimento a carico del padre per il periodo ch'esse trascorrono con la madre.
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 12 Giugno 2025
Il diritto del coniuge di rimanere nella casa coniugale di proprietà dell’altro ... |
Lunedì, 9 Giugno 2025
Con il raggiungimento della maggiore età del figlio la detrazione spetta al ... |
Venerdì, 6 Giugno 2025
Affido esclusivo rafforzato alla madre se il padre è inadempiente e assente ... |
Martedì, 3 Giugno 2025
Il concorso dato dalla moglie alla formazione del patrimonio invisibile - Trib. ... |