
Il marito affida il cane alla moglie che lo abbandona: chi è punibile? - Cass. Pen., Sez. III, 20 febbraio 2020, n. 6609
Il marito affida il cane alla moglie che lo abbandona: chi è punibile?
lunedì, 3 agosto 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Separazione dei coniugi
![]() |
La sentenza affronta per la prima volta il caso che vede protagonista un cane e la sua sorte a seguito della separazione personale dei suoi “padroni”.
Gli Ermellini hanno statuito che in mancanza di accordi di separazione aventi ad oggetto l’affidamento dell’animale domestico, entrambi i coniugi separati possono rispondere del reato di abbandono ex art. 727 c.p. (Abbandono di animali).
Separazione – Abbandono di animali - Rif. Leg. art. 727 c.p.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.