Dichiarazione del Presidente e del Vicepresidente del Comitato di Lanzarote sul rafforzamento della protezione delle persone di minore età contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali durante la pandemia di COVID-19
Dichiarazione del Presidente e del Vicepresidente del Comitato di Lanzarote sul rafforzamento della protezione delle persone di minore età contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali durante la pandemia di COVID-19
Dichiarazione del Presidente e del Vicepresidente del Comitato di Lanzarote |
La pandemia da coronavirus ha esposto “i bambini a un rischio maggiore di abuso, abbandono, sfruttamento e violenza... A seguito delle misure di confinamento i bambini sono sempre più online e dipendono dai social media per rimanere in contatto con gli amici, esprimere sentimenti, studiare, distrarsi”. Aumenta così il rischio per molti bambini ed adolescenti “di venire adescato online e diventare vittima di estorsioni sessuali, cyberbullismo o altri sfruttamenti sessuali facilitati dalle tecnologie”.
Per il Comitato è quindi “della massima importanza che le helplines e le hotlines siano conosciute sia dai minorenni sia dal pubblico in generale e che siano rese disponibili 24 ore su 24, anche attraverso piattaforme online”.
E’ quanto ha chiesto il Comitato di Lanzarote nella “Dichiarazione sulla protezione dei minorenni dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali nel periodo di Covid-19” adottata lo scorso 15 maggio.
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 9 Gennaio 2023
Circolare 31 dicembre 2022 del Ministero della Salute - COVID. Le nuove ... |
Giovedì, 23 Dicembre 2021
INPS circolare n. 189 del 17.12.2021 - "Congedo parentale SARS CoV-2" per ... |
Giovedì, 7 Ottobre 2021
I docenti non sono autorizzati a chiedere informazioni sullo stato vaccinale degli ... |
Martedì, 3 August 2021
INPS messaggio n. 2754 del 28.07.2021 - "Congedo 2021 per genitori". Rilascio ... |