
Casa familiare e figlio disabile. Revocata l’assegnazione se difetta la dimora abituale - Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., 30 luglio 2020, n. 16286
Casa familiare e figlio disabile. Revocata l’assegnazione se difetta la dimora abituale
sabato, 1 agosto 2020
Giurisprudenza | Disabilità | Assegnazione della casa | Legittimità
![]() |
Gli Ermellini confermano la sentenza della Corte d’Appello avendo quest’ultima ampiamente motivato sulle circostanze di fatto da cui ha desunto che la casa familiare da tempo non costituiva più la dimora abituale.
Casa familiare - figlio disabile – Rif. Leg. art. 337 sexies c.c., comma 6, e art. 6 della L. n. 898 del 1970
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.