
Ammonizione per il genitore che trasferisce la residenza senza il consenso. Tribunale di Verona, 14 luglio 2020
rif. leg.: art. 709-ter cpc soluzione delle controversie - art. 337 cc vigilanza del Giudice Tutelare
giovedì, 16 luglio 2020
Giurisprudenza | Merito | Attuazione dei provvedimenti | Responsabilità genitoriale
sezione di Verona
![]() |
Il Tribunale di Verona ha ammonito una madre al rispetto della bigenitorialità, presso la quale una minore era collocata, per aver trasferito, senza il consenso del padre la residenza della figlia nel luogo ove aveva fissato stabilito la residenza la famiglia ricostituita. Il Collegio ha, comunque, autorizzato l’iscrizione della minore nella nuova scuola, adiacente la nuova realtà familiare materna ritenendo che il permanere nella precedente comportasse per la minore onerosi viaggi. La madre, in ogni caso dovrà onerarsi della metà dei viaggi da un’abitazione all’altra, in occasione delle visite della minore al padre.
Il Tribunale ha inoltre disposto un percorso di sostegno alla genitorialità e aperto d'ufficio unprocedimento ex art. 337 cc dinnanzi al Giudice Tutelare al quale relazioneranno i servizi del territorio.
Si ringrazia l'avv. Marika De Bona della sezione Ondif di Verona per la segnalazione.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.