L'autonomia negoziale a latere degli accordi di separazione. Tribunale di Firenze 22 maggio 2020
Lunedì, 6 Luglio 2020
Giurisprudenza
| Separazione dei coniugi
| autonomia privata e contrattuale
| Merito
Sezione Ondif di Firenze
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Gli accordi tra le parti in materia di regolamentazione delle condizioni della separazione sono produttivi di effetti anche per la parte disponibile, anche se non trasfusi in un atto sottoposto al giudice per la omologazione.
Tali pattuizioni devono porsi in un piano di non interferenza con il contenuto degli accordi omologati, secondo una logica di integrazione del contenuto dell'accordo omologato.
Sono nulli per illiceita della causa gli accordi con i quali i coniugi fissano, in sede di separazione, il regime giuridico - patrimoniale in vista del futuro ed eventuale divorzio.
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 23 Gennaio 2025
Convivenza e negozio fiduciario - Corte d'Appello di Bologna, Sez. III, sent. ... |
Giovedì, 23 Gennaio 2025
L’assegnazione della casa coniugale deve essere conforme all’interesse dei minori - Tribunale ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Natura degli accordi fra ex conviventi - Cass. Civ., Sez. I, ord. ... |
Venerdì, 10 Gennaio 2025
Cessione di quote dal marito alla madre. Provata la simulazione a danno ... |