Rimborsabili le spese sostenute nell'interesse del figlio senza previo accordo. Trib. Bologna 27 aprile 2020
Spese straordinarie – Figli non economicamente autosufficienti – Rif. Leg. art. 337- ter cod. civ.
Venerdì, 22 Maggio 2020
Giurisprudenza
| Spese ordinarie e straordinarie
| Merito
Sezione Ondif di Bologna
In tema di rimborso delle spese straordinarie sostenute nell'interesse dei figli minori, il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l'altro genitore di tutte le scelte dalle quali derivino tali spese.
(Nel caso di specie, l’attrice ha allegato tempestivamente che le spese di cui chiedeva il rimborso erano state dalla stessa sostenute nell’interesse del figlio e la circostanza è stata confermata dalla testimonianza del figlio, mentre il convenuto non l’ha contestata).
* si ringrazia l’Avv. Rosa Lucente del Foro di Bologna per la segnalazione del provvedimento
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 6 Giugno 2025
Quando il mancato pagamento delle spese straordinarie integra il reato di cui ... |
Venerdì, 18 Aprile 2025
Ruoli e funzioni dei genitori rispetto alle c.d. spese straordinarie - Cass. ... |
Venerdì, 11 Aprile 2025
Anche le spese straordinarie in favore dei figli sono passibili di esecuzione ... |
Mercoledì, 19 Marzo 2025
I crediti per le spese scolastiche e mediche in favore del ... |