In tema di esecuzione sui beni del fondo patrimoniale, i bisogni della famiglia includono le esigenze volte al suo pieno mantenimento - Trib. di Reggio Emilia, 8 luglio 2019
Fondo patrimoniale - inadempimento all'obbligo di contributo di mantenimento - Pignoramento immobiliare
![]() |
Nel caso dell'opposizione proposta dal debitore avverso l'esecuzione avente ad oggetto beni che fanno parte di fondo patrimoniale, al fine di contestare il diritto del creditore di agire esecutivamente ex art. 615 c.p.c., l'onere della prova grava sul debitore opponente; questi non deve provare soltanto la regolare costituzione del fondo patrimoniale e la sua opponibilità nei confronti del creditore pignorante, ma anche che il debito per cui si procede fu contratto per scopi estranei ai bisogni della famiglia.
In tema di esecuzione sui beni del fondo patrimoniale e sui frutti di essi, il disposto dell'art. 170 c.c., in forza del quale detta esecuzione non può aver luogo per debiti che il creditore conosceva essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia, va inteso non in senso restrittivo, vale a dire con riferimento alla necessità di soddisfare l'indispensabile per l'esistenza della famiglia, bensì nel senso di ricomprendere in tali bisogni anche quelle esigenze volte al pieno mantenimento ed all'armonico sviluppo della famiglia, nonché al potenziamento della sua capacità lavorativa, restando escluse solo le esigenze voluttuarie o caratterizzate da intenti meramente speculativi.
Regime patrimoniale della famiglia - Sentenza di divorzio definitiva - Fondo patrimoniale - Cessazione - Inadempimento all'obbligo di contributo di mantenimento (in sede di accordi di separazione) - Pignoramento immobiliare - Astensione e ricusazione - Istanza di ricusazione del giudice - Rigetto - Pena pecuniaria ex art.54 cpc - Impugnazione – Esclusione - Rif. Leg. art.143, 170, 171, 1193 c. c; artt. 54, 615 cpc; art.4, 10 L. 898/1970.
autore: Cianciolo Valeria
Venerdì, 8 Settembre 2023
Responsabilità professionale del notaio e trascrizione tardiva dell’atto di costituzione del fondo ... |
Venerdì, 1 Settembre 2023
Possibile il cumulo di domande di separazione e divorzio. Tribunale di Verona ... |
Venerdì, 25 August 2023
L’interesse alla revocatoria prevale sul venir meno del fondo patrimoniale. Tribunale di ... |
Mercoledì, 9 August 2023
Quale rimedio occorre esperire se viene negata la trascrivibilità dell’accordo di separazione ... |