
Figlio trentacinquenne avvocato, viene meno l'onere di mantenimento a carico del padre. Tribunale di Firenze, 20 febbraio 2020
sabato, 11 aprile 2020
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Figli maggiorenni | Merito
sezione di Firenze
![]() |
Ricorso del 2019 per la modifica delle condizioni del divorzio in riferimento all'obbligazione di mantenimento del figlio trentacinquenne, abilitato alla professione di avvocato nel 2017 - si costituiva la madre e si costituiva autonomamente anche il figlio, entrambi eccepivano che quest'ultimo non aveva ancora conseguito guadagni dalla propria attività lavorativa, evidenziando l'impegno profuso per rendersi autonomo.
Il tribunale fiorentino rileva come il figlio abbia terminato gli studi universitari da 10 anni e abbia conseguito il titolo di avvocato, ciò comportando il venir meno dei presupposti per l'ulteriore versamento di un contributo da pare del genitore onerato.
* Si ringrazia l'Avv. Gabriella Stomaci, responsabil Ondif sezione fiorentina.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.