Figlio trentacinquenne avvocato, viene meno l'onere di mantenimento a carico del padre. Tribunale di Firenze, 20 febbraio 2020
Sabato, 11 Aprile 2020
Giurisprudenza
| Mantenimento dei figli
| Figli maggiorenni
| Merito
Sezione Ondif di Firenze
![]() |
Ricorso del 2019 per la modifica delle condizioni del divorzio in riferimento all'obbligazione di mantenimento del figlio trentacinquenne, abilitato alla professione di avvocato nel 2017 - si costituiva la madre e si costituiva autonomamente anche il figlio, entrambi eccepivano che quest'ultimo non aveva ancora conseguito guadagni dalla propria attività lavorativa, evidenziando l'impegno profuso per rendersi autonomo.
Il tribunale fiorentino rileva come il figlio abbia terminato gli studi universitari da 10 anni e abbia conseguito il titolo di avvocato, ciò comportando il venir meno dei presupposti per l'ulteriore versamento di un contributo da pare del genitore onerato.
* Si ringrazia l'Avv. Gabriella Stomaci, responsabil Ondif sezione fiorentina.
autore: Fossati Cesare
Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Nessun mantenimento per il figlio di 29 anni - Cass. Civ., Sez.VI- ... |
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Le spese sostenute dimostrano l’autosufficienza. Cass., sez. I, ord., 18 gennaio 2023, ... |
Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Raffronto economico dei coniugi, riesame del materiale probatorio e presupposti per la ... |
Martedì, 17 Gennaio 2023
I genitori devono garantire parità di trattamento economico fra i figli - ... |