Figlio trentacinquenne avvocato, viene meno l'onere di mantenimento a carico del padre. Tribunale di Firenze, 20 febbraio 2020
Sabato, 11 Aprile 2020
Giurisprudenza
| Mantenimento dei figli
| Figli maggiorenni
| Merito
Sezione Ondif di Firenze
![]() |
Ricorso del 2019 per la modifica delle condizioni del divorzio in riferimento all'obbligazione di mantenimento del figlio trentacinquenne, abilitato alla professione di avvocato nel 2017 - si costituiva la madre e si costituiva autonomamente anche il figlio, entrambi eccepivano che quest'ultimo non aveva ancora conseguito guadagni dalla propria attività lavorativa, evidenziando l'impegno profuso per rendersi autonomo.
Il tribunale fiorentino rileva come il figlio abbia terminato gli studi universitari da 10 anni e abbia conseguito il titolo di avvocato, ciò comportando il venir meno dei presupposti per l'ulteriore versamento di un contributo da pare del genitore onerato.
* Si ringrazia l'Avv. Gabriella Stomaci, responsabil Ondif sezione fiorentina.
editor: Fossati Cesare
Mercoledì, 19 Marzo 2025
Adozione del figlio maggiorenne: dubbi sulla costituzionalità dell’art. 297 c.c. in caso ... |
Lunedì, 10 Marzo 2025
Accordi fra figlia e madre non collocataria - Corte d'Appello Bologna, Sez. ... |
Lunedì, 3 Marzo 2025
Il disturbo d’ansia non impedisce alla figlia di trovare una collocazione nel ... |
Martedì, 25 Febbraio 2025
Cancellazione di sequestro ex art. 156 cod. civ. su istanza congiunta - ... |