
I genitori sono chiamati ad assumersi le loro responsabilità e ad evitare il rischio di contagio per i nonni. Tribunale di Bari, 1 aprile 2020
venerdì, 10 aprile 2020
Giurisprudenza | covid-19 | Affidamento dei figli | Merito | Responsabilità genitoriale
sezione di Bari
![]() |
Giudizio di separazione - il tribunale barese rileva come in questo periodo l’instaurazione del contraddittorio può essere interesse recessivo rispetto all’esigenza di adottare immediati provvedimenti - stigmatizza la conflittualità dei genitori ponendo l’accento sulla circostanza che in periodo covid, i medesimi hanno il dovere di rimodulare volontariamente il diritto di visita a tutela della neutralizzazione del rischio di pregiudizio alla salute dei minori - preannuncia provvedimenti restrittivi sulla responsabilità genitoriale in ipotesi di mancato accordo.
Invita le parti, in un contesto in cui entrambe impegnate al lavoro già utilizzavano l’ausilio dei nonni per la parziale permanenza dei figli, ad avvalersi anche e preferibilmente di altre figure ausiliarie, tra cui baby sister da reperire e corrispondere mediante gli eccezionali sussidi statali appena varati.
* SI ringrazia l'avv. Luigi Liberti, responsabile Ondif sezione barese.
Contenuti correlati
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.