Oltre alla CTU ed alla CTP è utile, in caso di grande conflittualità, nominare un coordinatore genitoriale. Trib. di Verona, ord. del 15 marzo 2020, est. Dott. Francesco Bartolotti
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Non si può ottenere il rinnovo di una perizia, già espletata a breve distanza di tempo nella fase presidenziale, sulla base di mere allegazioni e fatti non provati; inoltre in sede di integrazione di CTU l'acquisizione di materiale, come files audio, non può essere oggetto di richiesta del CTP al CTU ma deve essere oggetto di specifica istanza da parte dei legali da proporre all'Autorità Giudiziaria. In ogni caso, appare opportuno, attesa la conflittualità emergente da talune allegazioni nominare un coordinatore genitoriale che incontri le parti una volta al mese.
editor: Zadnik Francesca
Giovedì, 1 August 2024
Un coordinatore genitoriale quale garante della bigenitorialità. Tribunale di Bergamo, 30 maggio ... |
Lunedì, 29 Luglio 2024
L’alternanza nella casa dei genitori anziché il collocamento dei figli. Tribunale di ... |
Martedì, 19 Marzo 2024
L’esperto coordinatore è intervento più efficace ai fini della ripresa dei rapporti. ... |
Sabato, 9 Dicembre 2023
Affido a lunga distanza, coordinazione genitoriale per sopperire alle fragilità. Tribunale di ... |