
Si è tenuta il 21 gennaio u.s. la sessione del comitato delle Associazioni specialistiche presso il CNF.

![]() |
Si è tenuta il 21 gennaio u.s. la sessione del comitato delle Associazioni specialistiche presso il CNF. Dopo il parere favorevole del consiglio di Stato, il DM sulle specializzazioni forensi, acquisti i pareri (consultivi) delle commissioni giustizia delle Camere, sarà in Gazzetta, con l'impegno del Ministro di pubblicare entro fine febbraio.
I titoli acquisiti Presso le Scuole di alta formazione specialistiche sono validati dalla norma sul regime transitorio.
Una riforma epocale dell'Avvocatura , a cui hanno lavorato tutte le associazioni specialistiche e il CNF.
Il comitato delle associazioni specialistiche nella sessione del 21 gennaio 2020 ha aderito anche ad un importante iniziativa del CNf, la proclamazione dell'anno 2020 come anno dell'avvocato in pericolo nel mondo. Un messaggio di grande solidarietà e riaffermazione del ruolo dell'avvocato nella tutela dei diritti contro la barbarie e la repressione
Claudio Cecchella
Contenuti correlati
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.