La ripetuta mancanza di rispetto e l'aggressività rimangono gravi anche se intervallate da condotte gratificanti e positive.Tribunale di Verona n. 1818 del 31 luglio 2019 Est. Dott.ssa Camilla Cognetti.
![]() |
Il provvedimento con ampia argomentazione si è occupato del reato di maltrattamenti perpetrato dalla figlia nei confronti del padre sottoposto ad amministrazione di sostegno e che aveva sviluppato una condizione di sudditanza psicologica nei confronti della figlia autrice dei gravissimi maltrattamenti.
In particolare il Tribunale di Verona ha ritenuto che il reato di maltrattamenti è integrato anche quando le condotte violente e sopraffattrici sono intervallate da condotte prive di tali connotazioni o dallo svolgimento di attività familiari anche gratificanti per la parte lesa poiché le ripetute manifestazioni di mancanza di rispetto e di aggressività conservano il loro connotato di disvalore in ragione del loro stabile prolungarsi del tempo.
autore: Zadnik Francesca
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Senza dolo continuativo, niente maltrattamenti in famiglia. Corte d’Appello di Ancona, 3 ... |
Venerdì, 27 Gennaio 2023
Violenza sessuale e valutazione di attendibilità della parte offesa - Cass. Pen., ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Calunnia. Il verbale contenente dichiarazioni false e non sottoscritto dalla denunciante è ... |
Lunedì, 23 Gennaio 2023
Non vi è abuso di ufficio se l’assistente sociale ritarda la notifica ... |