Giurisdizione ripartita: al giudice italiano la domanda sullo status, alla Svizzera le domande accessorie. Tribunale di Santa Maria Capua a Vetere, 7 giugno 2019
Domenica, 6 Ottobre 2019
Giurisprudenza
| Giurisdizione e competenza
| Merito
Sezione Ondif di Caserta
Giudizio di divorzio - questione preliminare di giurisdizione - cittadini italiani residenti in Svizzera - Regolamento CE n. 2201/2003 - normativa inderogabile applicabile anche nei confronti di paesi extra UE - dalla cittadinanza italiana discende giurisdizione italiana.Totale autonomia fra giudizio di separazione (svolto in Svizzera) e giudizio di divorzio.Carenza di giurisdizione in ordine alle domande accessorie relative alle "misure protettrici dell'unione coniugale" adottate dal Tribunale di Losanna, comprensive di mantenimento per la moglie e per la figlia.Competenza del giudice della residenza del minore per le domande relative alla responsabilità genitoriale.
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 23 Maggio 2025
La “vis attractiva” dell’art. 38 disp.att.c.c. trova applicazione solamente in relazione ai ... |
Venerdì, 28 Marzo 2025
Separazione di coniugi stranieri: è competente il Giudice del luogo di residenza ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Art. 38 disp.att. c.c.: la vis attractiva del Tribunale Ordinario non opera ... |
Venerdì, 6 Settembre 2024
Vis attractiva in favore del Tribunale Ordinario per i procedimenti di modifica ... |