
L'avvocato del Minore, il Ministro chiede un progetto al Cnf e alle Associazioni specialistiche.
La figura dell'avvocato del minore è stata il punto del confronto del Ministro della Famiglia Alessandra Locatelli - a seguito dei noti e gravissimi episodi riportati dalla stampa nazionale - con il Consiglio Nazionale Forense. E' finalmente emerso che il minore deve essere tutelato da una terza persona, il suo avvocato, da affiancare a quella, che già esiste, del curatore e non solo nella fase giurisdizionale ma anche in quella amministrativa, oggi monopolio dei Servizi sociali. Per questa ragione in occasione dell'ultima riunione del 23 luglio del Comitato delle Associazioni specialistiche il Presidente Mascherin ha auspicato una serie di incontri in settembre presieduti dal VicePresidente Maria Masi, al fine di elaborare un articolato da proporre al Ministro della Famiglia e al Ministro della Giustizia. Le associazioni familiariste hanno immediatamente aderito: ONDif coglierà l'occasione per un proposta più ampia che coinvolga la riforma della giustizia familiare e minorile"
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.