Talvolta il coordinatore genitoriale rende ancora più esasperato e caotico il conflitto fra i genitori. Meglio evitare di nominarlo. Tribunale di Bologna.Ordinanza del 20 dicembre 2018.
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nella gestione di rapporti fra genitori non coniugati di un figlio minore nato nel 2015, per individuazione e definizione di provvedimenti del giudice in favore della miglior gestione dello stesso prende atto una diatriba complessa e conflittuale nella quale in breve viene a determinarsi una potenziale confusione di ruoli e competenze che mal si presta al raggiungimento di una serena situazione fra le parti. Secondo il giudice, la nomina anche di un coordinatore genitoriale, professionista non previsto nel quadro legislativo vigente, chiesta dalla parte ricorrente, sarebbe non determinante e potenzialmente dannosa perchè moltiplicherebbe gli strumenti decisionali ingenerando confusione. Pertanto non viene disposta la nomina dello stesso.
editor: Zadnik Francesca
Giovedì, 1 August 2024
Un coordinatore genitoriale quale garante della bigenitorialità. Tribunale di Bergamo, 30 maggio ... |
Lunedì, 29 Luglio 2024
L’alternanza nella casa dei genitori anziché il collocamento dei figli. Tribunale di ... |
Martedì, 19 Marzo 2024
L’esperto coordinatore è intervento più efficace ai fini della ripresa dei rapporti. ... |
Sabato, 9 Dicembre 2023
Affido a lunga distanza, coordinazione genitoriale per sopperire alle fragilità. Tribunale di ... |