Pubblicato indice definitivo della Rivista di Ondif. Anno 2 nn. 1 e 2/18, gennaio-agosto 2018
![]() |
Osservatorio sul diritto di famiglia. Diritto e processo. Anno 2 nn. 1 e 2/18, gennaio-agosto 2018
Indice sommario:
Editoriale La specializzazione in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minori. Lo stato dell'arte. di Claudio Cecchella
Dottrina I patrimoni vincolati nel diritto di famiglia di Valeria Cianciolo
La funzione perequativa del contributo al mantenimento per i figli di Roberta Ruggeri
La mediazione familiare nei procedimenti di sottrazione internazionale dei minori di Giovanna Barca e Marzia Ghigliazza
Fiori d'arancio e narcisi Profili giuridici di Massimo Sensale
Prime riflessioni sulla cd. "riserva di codice in materia penale". Quali strumenti per il nuovo diritto di famiglia? di Valeria Cianciolo
Dossier "La violenza nelle relazioni familiari" Il 12 Marzo scorso si è tenuto a Roma presso l'Auditorium della Cassa Forense l'incontro di formazione "Violenza domestica: ipotesi di reato, strategie di contrasto" – "Un ricordo di Tina Lagostena Bassi a 10 anni dalla sua morte", organizzato dalla Sezione romana di ONDiF. Si pubblicano gli atti del convegno.
Introduzione al Convegno: "Violenza domestica: ipotesi di reato, strategie di contrasto", Roma 12 marzo 2018 di Fiorella D'Arpino
Gli ordini di protezione. di Claudio Cecchella
L'applicazione dell'art. 162 ter c.p. dopo l'introduzione della legge n.172 del 4 dicembre 2017. di Cristina Mancini
Procedimenti penali, rilevanza ai fini della valutazione della capacità genitoriale nella ctu. di Maria Rita Consegnati
L'efficacia del linguaggio come strategia di contrasto alla violenza domestica: una riflessione preliminare. di Francesca Dragotto
Resi nel contesto del Forum di Ondif del 2017/2018 "La famiglia e i minori alla Corte di Strasburgo" ove una sessione è stata dedicata al tema "Crisi e violenza nelle relazioni famigliari secondo la giurisprudenza Cedu", si pubblicano i contributi di Mauro Paladini e Michele Lupoi
Abusi familiari e ordini di protezione in Italia e in Europa di Mauro Paladini
La sottrazione internazionale di minori Profili processuali di Michele Angelo Lupoi
Dossier "I diritti economici e personali nella crisi delle relazioni familiari tra rigidità legislative e discrezionalità del giudice: la sentenza delle Sezioni Unite sull'assegno di divorzio e i progetti in materia di affidamento".
Cass. Sez. un., 11 luglio 2018, n. 18287,
Riconoscimento e determinazione dell'assegno post-matrimoniale: il ritrovato equilibrio ermeneutico di Giancarlo Savi
Risultati del Gruppo di lavoro di ONDiF tenutosi il 20 luglio 2018, sul tema dell'assegno divorzile, di Giancarlo Savi
Il disegno di legge Pillon n. 735 "Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità" Breve nota esplicativa di Claudio Cecchella
Risposta di Ondif consegnata all'Autorità Garante per l'infanzia, Roma 20 luglio 2018 di Emanuela Comand e Claudio Cecchella
Risultati del Gruppo di lavoro di ONDiF tenutosi il 20 luglio 2018, sul tema dell'affidamento di Silvia Manildo
Le ultimissime della giurisprudenza Persone, minori e famiglia, a cura di Cesare Fossati e Francesca Zadnik Successioni, a cura di Valeria Cianciolo Corte Europea dei diritti dell'Uomo, a cura di Valeria Mazzotta
La giurisprudenza annotata L'ascolto del minore: la giurisprudenza della Corte di Cassazione di Paolo Cristofani Mencacci
La tutela dei crediti professionali per attività giudiziali secondo la giurisprudenza di legittimità di Beatrice Marano'
Cass., Sez. I, 6 marzo 2018, n. 5256 L'avvocato del minore. di Michela Labriola
Cass., sez. II, sentenza 5 gennaio 2018, n. 169,
Le revocazione del testamento a causa di sopravvenienza di figli. Nota a Cassazione civile, sez. II, sentenza 5 gennaio 2018, n. 169 di Valeria Cianciolo
Corte cost., 18 dicembre 2017, n. 272, L'interesse del minore nelle azioni di stato: la corte costituzionale conferma l'orientamento della sez. I della S.C., di Andrea Sassi
L'elzeviro dell'Osservatorio di Valeria Cianciolo
Letture Autonomia negoziale e devoluzione testamentaria, di Carlo Berti, Giuffrè, Milano, 2018. di Valeria Cianciolo
I provvedimenti nell'interesse dei figli minori ex art. 709 ter c.p.c., di Romolo Donzelli, Giappichelli, Torino, 2018 di Claudio Cecchella
Diritto e processo nelle controversie familiari e minorili, di Claudio Cecchella, Zanichelli, Bologna, 2018. di Giancarlo Savi
La filiazione e i minori, Trattato di Diritto Civile diretto da Rodolfo Sacco, di Andrea Sassi, Francesco Scaglione, Stefania Stefanelli, Utet, Torino, 2018. di Giancarlo Savi
ONDiF e il teatro La collaborazione con Il teatro Golden di Roma e le sue produzioni di Claudio Cecchella
Presentazione dell'adattamento teatrale tratto dall'opera "Vestire gli ignudi" di Luigi Pirandello di Barbara Manganelli
autore: Zadnik Francesca
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |