
Lo stato del d.m. sulle specializzazioni e la Scuola di alta formazione di ONDiF.
Lo stato del d.m. sulle specializzazioni e la Scuola di alta formazione di ONDiF.
Si è tenuto il 01/08 u.s. un incontro delle associazioni
specialistiche con il Ministro della Giustizia, ONDiF presente nella
persona del suo Presidente, in occasione del quale tutte le associazioni
hanno ribadito l'importanza del Regolamento sulle specializzazioni
attuativo della legge professionale e hanno consegnato, per il tramite
del presidente del Cnf, una serie di emendamenti allo schema del d.m.
che, in occasione della passata legislatura, era stato presentato dal
Ministero al Cnf e alle stesse Associazioni.
In vista delle iscrizioni al nuovo biennio della Scuola di Alta
formazione in diritto di famiglia, organizzato da ONDiF, SSA e Roma Tre,
di cui al bando e al programma già diffuso con comunicazioni a tutti
gli associati, è opportuno ribadire che il corso biennale rientra a
pieno titolo nel regime transitorio di cui all'art. 14 del decreto
ministeriale sulle specializzazioni, i cui contenuti non sono stati
colpiti da annullamento a seguito delle note sentenze del Tar Lazio e
del Consiglio di Stato.
In occasione di due incontri, avvenuti il 4/07 e il 18/07 u.s.,
presso il Comitato delle associazioni specialistiche costituito
formalmente e di cui ONDiF è membro, alla presenza del Presidente della
nostra Associazione, è stata deliberata la previsione tra i settori di
specializzazione anche di quello in "diritto della persona, delle
relazioni familiari e dei minorenni".
Il decreto ministeriale, lo si ribadisce, conferma comunque i
contenuti relativi alle scuole di alta formazione specialistica, quanto
al regime transitorio, a cui si è conformata la Scuola di alta
formazione dell'Osservatorio, organizzata unitamente alla Scuola
Superiore dell'Avvocatura (SSA) e all'Università di Roma Tre.
Con questo ONDiF vuole tranquillizzare gli iscritti all'Associazione e
i Colleghi familiaristi iscritti al corso o che intendono iscriversi,
sulla coerenza della Scuola di alta formazione di ONDiF al decreto delle
specializzazioni in itinere, onde fugare dubbi e perplessità.
Resta solo la necessità, indicata nello stesso bando, di attendere
l'approvazione del decreto ministeriale per una conferma definitiva, ma
non vi sono ragioni per ritenere che il decreto in discussione,
particolarmente per il regime transitorio, possa subire modifiche,
tenuto conto che in questa parte non è stato oggetto delle decisioni del
Tar Lazio e del Consiglio di Stato.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.