
Non esiste il diritto del figlio a permanere nella casa dei genitori contro la loro volontà. Tribunale di Modena, 1 febbraio 2018
venerdì, 20 aprile 2018
Giurisprudenza | Figli maggiorenni | Merito
![]() |
Nel caso di specie il Tribunale di Modena ribadisce orientamento consolidato sugli obblighi fra genitori e figli quando questi raggiuingono la maggiore età. I genitori non possono essere chiamati a provvedere alla prole oltre un ragionavole limite di tempo. Per questo il giudice dà ragione ad una donna, madre di un figlio sessantenne, beneficiaria di provvedimento di amministrazione di sostegno, la quale per il tramite dell'ads aveva fatto promuovere un'azione al fine di ottenere il rilascio della casa da parte del figlio che vi abitava. L'uomo, indigente ed in stato di bisogno, potrebbe tuttalpiù richiedere una pronuncia a suo favore per ottenere assegno alimentare da parte della madre, ma dovrà lasciare la casa della donna entro quattro mesi.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.