Consta della nullità del matrimonio per esclusione dell'indissolubilità e della prole. Tribunale Ecclesiastico di Nardò-Gallipoli, 28 febbraio 2017
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Matrimonio celebrato con volontà viziata del nubendo. Riserva di scioglimento e riserva di esclusione della prole. Richiesta nullità del matrimonio per esclusione dell'indissolubilità e per esclusione della prole. Trattazione della causa mediante processus brevior.
Chi contrae matrimonio con l'intento di scioglierlo alla prima occasione esclude in radice l'indissolubilità.Fedeltà, indissolubilità, procreazione costituiscono l'essenza del matrimonio. Escluderli significa non celebrare realmente le nozze.Nel caso di specie la sposa giunse alle nozze - nonostante fosse già innamorata di un altro uomo - unicamente perché in quel momento "non voleva deludere le famiglie e creare scandalo".Il matrimonio durò soli 10 giorni nei quali la moglie mantenne ferma la sua volontà di non procreare.
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 20 Dicembre 2024
La convivenza dei coniugi per più di tre anni impedisce la delibazione ... |
Mercoledì, 25 Settembre 2024
No all’annullamento del matrimonio per disforia di genere. Tribunale di Livorno, sentenza ... |
Venerdì, 16 Febbraio 2024
Al momento della celebrazione del matrimonio la buona fede dei nubendi si ... |
Martedì, 23 Gennaio 2024
Sentenze ecclesiastiche di nullità. Non delibabili se non è accertata la ... |