
La madre può essere sanzionata se pubblica sui social network dati personali del figlio contro la sua volontà. -Trib. Roma 23 dicembre 2017
sabato, 13 gennaio 2018
Giurisprudenza | Responsabilità genitoriale | Merito
![]() |
La questione in oggetto in realtà coinvolgeva diversi e complessi aspetti della vita del minore, il quale, quasi maggiorenne, aveva anche espresso il desiderio di allontanarsi dalla famiglia di origine per andare a studiare negli Stati Uniti, in quanto le vicende relative alle controversie legali fra i genitori lo stavano profondamente turbando. Viene disposta, a tutela del minore e al fine di evitare il diffondersi di informazioni anche nel nuovo contesto sociale frequentato dal ragazzo, l'immediata cessazione della diffusione da parte della madre in social network di immagini, notizie e dettagli relativi ai dati personali e alla vicenda giudiziaria inerente il figlio, abitudine che ella aveva e che non aveva cessato nonostante l'invito già disposto all'udienza del 31 maggio 2017 . Impone inoltre alla madre di rimuovere dai social network immagini, informazioni, ogni dato personale relativo al figlio ed alla vicenda processuale relativa al minore, inseriti dalla stessa in social network. E al fine di assicurare l'osservanza degli obblighi di fare a carico dei genitori, viene prevista l'astreinte di cui all'art. 614-bis cpc. disponendo che in caso di mancata ottemperanza della madre all'obbligo di interrompere la diffusione di immagini, video, informazioni relative al figlio nei social network, ovvero di mancata ottemperanza all'obbligo di rimuove tali dati, la stessa dovrà corrispondere al ricorrente e al tutore l'importo indicato in dispositivo per la violazione posta in essere.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.