Il Comitato delle associazioni specialistiche riconosciute
![]() |
E' nato il 7 dicembre 2017 il Comitato delle associazione specialistiche riconosciute, al quale partecipa anche il CNF e l'Aiga.
Il CNF, dopo l'entrata in vigore della riforma dell'Ordinamento forense, ha da sempre prestato molta attenzione alle Associazioni specialistiche riconosciute e il corrente anno ne è la dimostrazione più evidente, attraverso le continue occasioni di incontro con le Associazioni, in sede legislativa e ministeriale. Si tratta di un iniziativa storica nelle battaglie dell'Avvocatura dei prossimi anni, nel segno della unione (autentica e vera) di tutte le formazioni, anche specialistiche, come riferimento istituzionale "forte".
La prospettiva (e la speranza) è quella
di un riconoscimento nuovo, anche Costituzionale, della funzione
dell'Avvocatura nella tutela dei diritti, come interlocutore insostituibile del
legislatore e del Governo della Repubblica.
autore: Fossati Cesare
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |