
Il Comitato delle associazioni specialistiche riconosciute
giovedì, 28 dicembre 2017
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
![]() |
E' nato il 7 dicembre 2017 il Comitato delle associazione specialistiche riconosciute, al quale partecipa anche il CNF e l'Aiga.
Il CNF, dopo l'entrata in vigore della riforma dell'Ordinamento forense, ha da sempre prestato molta attenzione alle Associazioni specialistiche riconosciute e il corrente anno ne è la dimostrazione più evidente, attraverso le continue occasioni di incontro con le Associazioni, in sede legislativa e ministeriale. Si tratta di un iniziativa storica nelle battaglie dell'Avvocatura dei prossimi anni, nel segno della unione (autentica e vera) di tutte le formazioni, anche specialistiche, come riferimento istituzionale "forte".
La prospettiva (e la speranza) è quella di un riconoscimento nuovo, anche Costituzionale, della funzione dell'Avvocatura nella tutela dei diritti, come interlocutore insostituibile del legislatore e del Governo della Repubblica.
Si pubblica, per l'opportuna informazione dei soci, l'atto costitutivo del nuovo organismo.Contenuti correlati
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.