La sentenza 28 novembre 2017, n. 5575 del Consiglio di Stato sulle Specializzazioni.
![]() |
![]() |
Si chiude almeno un capitolo sulla vicenda giudiziaria delle specializzazioni.
Le
posizioni estreme verso l'annullamento delle specializzazioni non hanno avuto
esito: è ormai inesorabilmente tracciata la via. Inesorabilmente per la materia
delle persone, delle relazioni familiari e dei minori, con il doppio binario di
accesso della pratica e della formazione.
Sarà
necessario che il Ministero, guidato dal C.n.f., in interazione stretta con le
associazioni specialistiche, semplicemente determinino, nel doppio binario di
accesso, più precise modalità di verifica in relazione al binario formativo e
siano riscritte alcune materie, particolarmente per l'area civilistica.
Seguiremo e informeremo i soci di ONDiF su questi sviluppi, che saranno certamente imminenti.
Il Presidente, Avv. Prof. Claudio Cecchella
autore: Fossati Cesare
Domenica, 3 Dicembre 2023
XXXV Congresso nazionale forense – Roma 15-16 dicembre 2023: la proposta di ... |
Lunedì, 27 Novembre 2023
Circolare n. 107/2023 del Ministero dell'Interno per l'accesso degli avvocati ai certificati ... |
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Decreto 6 ottobre 2023 – Per gli avvocati i certificati anagrafici in ... |
Sabato, 16 Settembre 2023
Il COA di Palermo prende posizione sugli obblighi contributivi dei curatori di ... |