Se l'infedeltà è precedente alla crisi del matrimonio si ravvisa l'addebito della separazione. Cass. ord. 25505 del 26 ottobre 2017.
Se la moglie non riesce a dimostrare che il tradimento è avvenuto prima della crisi scatenante la separazione e non è stata la causa stessa, come in effetti appare evidenziare l'ordinanza della Suprema Corte, alla stessa va correttamente addebitata la separazione e come diretta conseguenza dell'addebito, che determina la cessazione del diritto di percepire assegno di mantenimento, lo stesso le va revocato.
editor: Zadnik Francesca
Giovedì, 19 Giugno 2025
Un’unica condotta violenta in danno della moglie giustifica l’addebito della separazione al ... |
Lunedì, 16 Giugno 2025
In difetto di disparità economica va negato l’assegno di mantenimento. Tribunale di ... |
Venerdì, 6 Giugno 2025
Condotte violente giustificano l’addebito della separazione - Cass. Civ., Sez. I, Ord., ... |
Lunedì, 2 Giugno 2025
Il risarcimento del danno da violazione dell'obbligo di fedeltà va liquidato equitativamente ... |