
Esecutivo e coordinamento del 22/23 settembre 2017.
lunedì, 25 settembre 2017
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
Questo fine settimana si è tenuto a Roma l'esecutivo e il coordinamento su temi di grande rilievo, quali gli aspetti organizzativi del Corso di alta formazione in Diritto di famiglia, il Forum, le iniziativa da intraprendere per favorire l'emendamento Cnf sulla riforma del processo di famiglia, le iniziativa anche formative sul tema molto dibattuto dell'assegno di divorzio.
Il Forum si terrà i giorni 10 e 11 novembre - a breve le comunicazioni per la iscrizione; si tratterà di un forum particolare, distribuito su tre sessioni, con un prolungamento nella primavera e nell'autunno del prossimo anno, dedicato alla giurisprudenza Cedu sul diritto di famiglia e alla tutela dei diritti e le tecniche processuali innanzi alla Cedu, per offrire una dimensione europea agli avvocati familiaristi iscritti a ONDiF e a tutti gli interessati.
Il Corso/Forum è finanziato dalla Cassa Previdenza avvocati, grazie all'accoglimento della domanda di ONDiF.
Sempre in primavera sarà organizzato un convegno sul tema dell'assegno divorzio, che affiancherà le tante iniziative delle singole sezioni.
Sul tema della riforma è stato ribadito l'impegno di ONDiF, con iniziative a fianco al Cnf, per una riforma autentica della giustizia minorile e delle relazioni familiari, verso un giudice specializzato che superi definitivamente il modello legislativamente privo di garanzie del Tribunale dei minorenni e della bipartizione delle competenze.
Contenuti correlati
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.