Dalla sperimentazione dell'affido alternato alla consulenza tecnica per ridurre il conflitto genitoriale. Tribunale di Genova, ordinanza 31 agosto 2017
![]() |
Separazione conflittuale. Fase presidenziale.Madre auto-emarginata, aveva perduto il rapporto con le figlie. Richiesta del padre di affido esclusivo. Ascolto delle figlie da parte del giudice. Disposta la sperimentazione dell'alternanza dei genitori nella casa coniugale. Persistente oppositività delle parti. Consulenza tecnica. Avvio di un percorso introspettivo e di consapevolezza.Recupero del rapporto madre-figlie.Ulteriore ascolto indiretto delle figlie da parte dei genitori con l'ausilio di un mediatore familiare.Affido condiviso e assegnazione della casa al padre, genitore collocatario prevalente.Soluzione provvisoria da verificare nel tempo in funzione delle esigenze delle figlie.
autore: Fossati Cesare
Martedì, 21 Novembre 2023
Minori. La Cassazione ripercorre la legislazione in tema di affidamento ai servizi ... |
Venerdì, 17 Novembre 2023
Quando può essere escluso l’ascolto diretto del minore da parte del consulente? ... |
Mercoledì, 15 Novembre 2023
Applicabile la legge sul divorzio albanese, con dichiarazione di colpa a carico ... |
Martedì, 14 Novembre 2023
Affidamento condiviso, ma decisioni sulla salute assegnate ad un solo genitore. Tribunale ... |