Laboratori su negoziazione assistita e mediazione familiare: tecniche e strategie.

![]() |
![]() |
In
vista della futura comunicazione ai soci e alle sezioni del programma,
delle docenze e del bando, per l'iscrizione alla scuola biennale di
specializzazione, a partire dalla seconda metà del mese di settembre,
come già preannunciato l'esecutivo dell'Osservatorio e il Consiglio
della Scuola ha deliberato l'organizzazione di alcuni corsi preliminari,
la cui frequenza, secondo il regolamento CNF sulla formazione
specialistica, darà titolo preferenziale per l'iscrizione al corso
biennale della Scuola di specializzazione.Il
primo dei corsi è quello condotto dall'Avv. Matilde Giammarco,
presidente della sezione di Chieti, dal titolo "Laboratori su
negoziazione assistita e mediazione familiare: tecniche e strategie" che
si terrà i giorni 25/05 e 26/05 a Roma, presso l'Hotel Domus Nova
Bethtlem: i due giorni che precedono il coordinamento del 2017,
facilitando in tal modo la partecipazione al corso dei rappresentati di
sezione.Si unisce mediante link la locandina e la scheda di iscrizione.Poiché
il numero dei frequentati deve essere limitato per le necessità
postulate dall'esercitazione pratica e dalla simulazione (da 20 a 40
partecipanti ) si invitano i Colleghi interessati a voler iscriversi al
più presto, compilando la scheda e unendo il versamento della quota di
partecipazione. Si precisa che la scheda di iscrizione e la copia del bonifico, vanno trasmesse alla segreteria (segreteria@osservatoriofamiglia.it).Il corso sarà organizzato se raggiungerà il numero di almeno 20 Colleghi iscritti.Il giorno 15/05 p.v. saranno chiuse le iscrizioni.
autore: Zadnik Francesca
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |