
Le iniziative di ONDiF a seguito dell'appello Salviamo il tribunale per i minorenni dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia
venerdì, 14 aprile 2017
Notizie | Processo civile | Merito
In data 06/04/2017 la AIMMF ha diffuso un appello pubblico, sottoscritto da magistrati, docenti universitari e avvocati, dal titolo "Salviamo il tribunale per i minorenni".
ONDiF si è impegnata, attraverso una continua interazione con il Parlamento, il Ministero, il Cnf ed in particolare la Commissione famiglia presieduta dall'Avv. Maria Masi, con tutte le associazioni familiariste e con le associazioni che rappresentano i magistrati, per una riforma del sistema Tribunale per i minorenni - Tribunale ordinario, che contraddistingue, a partire da leggi approvate negli anni 30, il sistema di giustizia minorile italiano, sistema rispetto al quale l'Italia è stata più volte condannata dalle istituzioni europee.
ONDiF, in sinergia con Cammino, e con l'adesione di Ami, ha elaborato un testo che è stato fatto proprio dalla Commissione famiglia del Cnf e che è stato condensato nell'emendamento che il Cnf ha presentato alla Commissione giustizia del Senato in occasione della discussione parlamentare del disegno di legge delega governativo.
In tale prospettiva ONDiF auspica la abrogazione del tribunale per i minorenni e la istituzione di un giudice unico delle persone, della famiglia e dei minori, in un'articolazione territoriale circondariale con competenze generali e in un'articolazione collegiale distrettuale, per competenze speciali (integralmente quella penale, sul piano civilistico adozioni e provvedimenti decadenziali sulla responsabilità genitoriale). Per un rito che si apra alle garanzie del giusto processo, con pieno diritto alla prova, con pieno diritto alla contraddizione verso le iniziative delle parti e del giudice e verso i risultati della consulenza tecnica (che non si esaurisca solo nella Camera di consiglio!), con un diritto ad un reclamo verso i provvedimenti anticipatori e con un diritto ad un appello inteso come gravame pieno.
ONDiF, unitamente a Cammino, promuoverà iniziative formative e di discussione, aperte anche ai magistrati ordinari e minorili, a difesa di questo progetto, a cui sono invitati tutti gli iscritti di ONDiF e gli avvocati e i giudici impegnati nella tutela dei diritti del minore e nelle relazioni familiari.
Sono già fissati tre eventi:
- il giorno 08/04/2017 a Brescia, organizzato dalla locale sezione dell'Osservatorio e dalla sezione di Cammino;
- il giorno 10/05/2017 a Roma presso il Cnf, organizzato dalla Commissione famiglia;
- il giorno 24/06/2017 a Rossano, nel contesto del forum regionale delle sezioni calabresi di ONDiF.
L'Osservatorio non cesserà mai la sua iniziativa nella direzione di una tutela piena dei diritti nelle relazioni familiari, sotto l'appello "Abroghiamo il tribunale per i minorenni".Contenuti correlati
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.