Competenza del giudice sulla modifica dei provvedimenti in caso di nuova residenza del minore. Corte di Giustizia UE 15 febbraio 2017
![]() |
Le regole di competenza in materia di responsabilità genitoriale accolte dal regolamento CE 2201/2003 si informano all'interesse superiore del minore ed in particolare al criterio di vicinanza.
In caso di mutamento della residenza del minore, i giudici che avevano emesso un provvedimento in forza della precedente residenza del minore non sono più competenti a pronunciarsi su una domanda di modifica dei provvedimenti adottati con tale decisione, qualora la residenza abituale del minore si trovi nel territorio di un altro Stato membro.
editor: Fossati Cesare
Venerdì, 28 Marzo 2025
Separazione di coniugi stranieri: è competente il Giudice del luogo di residenza ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Art. 38 disp.att. c.c.: la vis attractiva del Tribunale Ordinario non opera ... |
Venerdì, 6 Settembre 2024
Vis attractiva in favore del Tribunale Ordinario per i procedimenti di modifica ... |
Venerdì, 24 Maggio 2024
Provvedimenti de potestate. Competenza del TM se la domanda è depositata il ... |