
La Scuola nazionale di specializzazione in diritto di famiglia dell'Osservatorio
venerdì, 24 febbraio 2017
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
![]() |
A seguito dell'incontro con i responsabili del
Dipartimento di Roma 3, partner di ONDiF nella organizzazione della
Scuola nazionale di specializzazione in diritto di famiglia, tenutosi a
Roma il 22 febbraio 2017, in occasione del quale è stato condiviso il
programma biennale elaborato in riunione congiunta dall'Esecutivo
nazionale e dal Consiglio della Scuola, si va delineando
l'organizzazione del corso biennale, già oggetto di protocollo di intesa
con il Consiglio Nazionale forense e in applicazione del relativo
regolamento, già pubblicati sul sito e comunicati nelle news.Il
corso biennale avrà la durata di due anni accademici, con esame di
ammissione al secondo anno al termine del primo e sarà tendenzialmente
tenuto l'ultimo venerdì pomeriggio e sabato del mese, a partire dal mese
di settembre.Oltre al corso nazionale, con una
piattaforma di e-learning in corso di esame da parte dei docenti e dei
rappresentanti di ONDiF sarà possibile partecipare al corso dalle sedi
delle singole sezioni, le quali dovranno auspicabilmente ricorrere a
locali messi a disposizione dai Consigli dell'Ordine oppure resi
disponibili da singoli protocolli con le sedi Universitarie. Sugli
aspetti organizzativi, dal bando, alla composizione del Comitato
scientifico e del Comitato di gestione, alle date dei corsi, alle
istruzioni per l'uso delle piattaforme di e-learning sarà data notizia
nelle prossime settimane. Si pubblica il programma del corso biennale
condiviso.
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.