
Stipulata a Roma il 14 febbraio 2017 la convenzione tra l'Osservatorio e la Scuola Superiore dell'Avvocatura per i Corsi di Alta Formazione
venerdì, 17 febbraio 2017
Notizie | Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia
![]() |
In attesa che il Consiglio di Stato, all'esito della udienza fissata per il novembre 2017, detti i destini delle specializzazione dell'Avvocatura, sotto lo stimolo delle Associazioni specialistiche, come l'Osservatorio, il Consiglio Nazionale forense ha ritenuto comunque di avviare una stagione feconda di formazione specialistica a cui attingerà, secondo la giurisprudenza e la legislazione del momento, il regime transitorio, nell'attribuzione del titolo di specialista.
In tale direzione l'Osservatorio ha siglato un protocollo con il C.n.f. per avviare, sulla scia del triennio passato, una scuola Nazionale di Alta formazione specialistica, che si faccia iniziatrice di un corso biennale di specializzazione in diritto di famiglia, in gestione comune con il Dipartimento di giurisprudenza di Roma3, con cui è stata già perfezionata una convenzione e in linea con le normative del decreto ministeriale. La convenzione e il regolamento costituiscono la disciplina di base del nuovo corso che sarà offerta agli avvocati. Oltre ad un corso centrale, per le sezioni interessate saranno avviati dei corsi locali in video conferenza; ad entrambi i corsi potranno partecipare un numero prestabilito di avvocati selezionati con criteri indicati nel regolamento, primo fra tutti l'aver già frequentato un corso della Scuola nazionale. Il corso sarà istituito non appena sarà costituito il Comitato scientifico e di gestione, in condivisione tra Osservatorio, Università e C.n.f. Sulle modalità di iscrizione e partecipazione sarà data immediata notizia agli iscritti non appena sarà possibile, alla luce delle delibere di tali organi. E' nelle more intenzione dell'Osservatorio istituire brevi corsi, sui aspetti specifici, per l'acquisizione dei requisiti necessari a partecipare al corso biennale. Se ne darà presto notizia nelle news, nel sito e con comunicazioni dirette agli iscritti.Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.