
Commissione di studio per l'elaborazione di ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione
giovedì, 26 gennaio 2017
Notizie | Negoziazione assistita
![]() |
Presentata la relazione della Commissione di studio
per l'elaborazione di una riforma organica degli strumenti
stragiudiziali di risoluzione delle controversie, istituita nel marzo
scorso dal Ministro Orlando.
La Commisione, presieduta dal Prof.
Avv. Guido Alpa, aveva il compito di formulare un'ipotesi di disciplina
organica e di riforma che sviluppasse gli
strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla
mediazione, alla negoziazione assistita e all'arbitrato.
Nella
proposta presentata, importante l'ipotesi della modifica delle
disposizioni relative alla negoziazione assistita in materia di
famiglia, ove si prospetta la possibilità per la coppia in crisi di
avvalersi di un unico avvocato anche per la negoziazione assistita
In
questo modo si ritiene di poter dare più impulso all'utilizzo dello
strumento della negoziazione assistita in ambito di famiglia, ponendo
fine all'assurda disparità di trattamento fra le coppie che ricorrono in
tribunale per la separazione consensuale alle quali la legge consente
di avvalersi di un unico legale e quelle che, per avvalersi dello
strumento di negoziazione assistita, dovevano obbligatoriamente
avvalersi di due legali.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.