
Irripetibili le somme versate a favore del figlio che si è reso autonomo con merito. Cassazione, 4 luglio 2016 n. 14609
giovedì, 7 luglio 2016
Giurisprudenza | Figli maggiorenni | Legittimità
![]() |
Decreto ingiuntivo per il recupero del contributo al mantenimento del figlio maggiorenne - a seguito dichiarazione giudiziale di cessazione dell'obbligo contributivo - opposizione - revoca del D.I.
Carattere alimentare dell'assegno corrisposto per un anno - rispetto alla iniziale retribuzione di lavoratore in prova - encomiabile percorso di autonomia del giovane.
La retroattività della statuizione giudiziale di riduzione al momento della domanda va contemperata con i principi d'irripetibilità, impignorabilità e non compensabilità di dette prestazioni.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.