L'Osservatorio al servizio dei suoi associati.
Come
alcuni di Voi avranno notato, secondo una determinazione dell'Esecutivo
dell'Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia, il sito www.osservatoriofamiglia.it
è accessibile in tutte le sue informazioni solo dai soci e non più da
tutti.
Abbiamo
in particolare potenziato, con un costante aggiornamento, il sito, sia nella
segnalazione delle sentenze, in particolare del giudice di legittimità, sia
nelle notizie di interesse associativo, sia nella documentazione di leggi o
prassi. Queste informazioni saranno, salvo il richiamo generale in home page,
accessibili solo dai soci.
Si
aprirà infatti una finestra che interrogherà l'utente sull'indirizzo mail e la
pw; colui che ha dimenticato la pw, potrà semplicemente indicare la mail al cui
indirizzo sarà trasmessa la pw personale.
La
rubrica sugli eventi formativi organizzati dalle sezioni sarà ovviamente
accessibile a tutti.
La
rivista "Avvocati di famiglia", estraibile in pdf, lo sarà per l'ultimo anno
solo dai soci muniti di pw.
Per
questa ragione si raccomanda ai rappresentanti di sezione di tenere aggiornata
la lista con i riferimenti anagrafici dei singoli soci accedendo alla apposita
sezione del sito oppure di comunicare ogni cambiamento alla segreteria.
Prof.
Avv. Claudio Cecchella
autore: Fossati Cesare
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |