La rivista associativa Avvocati di famiglia
Cari rappresentanti di sezione e cari soci, è intenzione della presidenza e
dell'esecutivo dell'Osservatorio dare particolare impulso alla nostra rivista
associativa "Avvocati di famiglia", sia dedicando una costante
attenzione alla continua produzione normativa, fornendo una prima indicazione
interpretativa, sia commentando le principali novità giurisprudenziali, sia,
infine, prestando una particolare attenzione ai gradi temi del diritto di
famiglia e minorile, con un'apertura ai temi confinanti del diritto dell'Unione
europea, del diritto internazionale privato famigliare e del diritto delle
successioni.
Per questa ragione la Rivista sarà diversamente strutturata, ampliata nel
numero delle pagine, potenziato il comitato editoriale e costituito un comitato
scientifico.
L'obiettivo auspicato potrà produrre effettivi risultati se tutti i
rappresentanti di sezione e, ovviamente, tutti gli associati, segnaleranno
pronunce di interesse, possibilmente con un'annotazione alle stesse, contributi
interpretativi e saggi o rassegne di giurisprudenza che saranno sottoposti al
vaglio del comitato di redazione e al comitato scientifico per essere poi
pubblicati. Quanto più sarete protagonisti della Rivista, tanto più la rivista
potrà acquisire quel livello di qualità e quantità di informazione che è
l'aspirazione di chi dirige e coordina l'Osservatorio da sempre.
Siete quindi tutti invitati a contribuire e partecipare.
Prof. Avv. Claudio Cecchella.
autore: Fossati Cesare
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |