Consiglio Nazionale Forense Intervento del Ministro della Giustizia Andrea Orlando - Roma, 3 marzo 2016 -
![]() |
Dalle parole del Ministro Orlando, i primi dati del 2015 indicano che il
percorso
per la degiurisdizionalizzazione dei procedimenti in materia di
separazione e divorzio e modifica delle condizioni relative sia stato
avviato con successo.
I dati comunicati dal Consiglio Nazionale su un campione di 3019
accordi andati a buon fine attestano, infatti, un buon utilizzo dei nuovi
strumenti, specie della negoziazione assistita, con particolare incidenza in
materia di separazione, divorzio e modifica delle relative condizioni. Essi
rappresentano da soli il 75% di tutti gli accordi di negoziazione conclusi
con successo, di cui ben il 62% è relativo a coppie senza figli.
autore: Zadnik Francesca
Sabato, 13 Maggio 2023
Essere figli nel conflitto genitoriale. Il seminario di Brescia del 12-13 maggio ... |
Giovedì, 9 Febbraio 2023
Il Protocollo sulla Negoziazione Assistita familiare del Foro genovese firmato il 2 ... |
Sabato, 16 Luglio 2022
Il Forum 2022 dell'Osservatorio: le nuove professionalità dell'Avvocato nel diritto di famiglia ... |
Sabato, 6 Giugno 2020
La Guida operativa del CNF sulla negoziazione assistita in materia di separazione ... |