Riparto di competenza tra Tribunale ordinario e Tribunale minorile. Corte di Cassazione, ordinanza n. 432 del 14 gennaio 2016
![]() |
Procedimento ex artt. 330 e 333 c.c. - azionato da Procura c/o Tribunale per i Minorenni.pendenza di giudizio di modifica delle condizioni della separazione c/o Tribunale ordinario.riparto di competenze - art. 38 disp. att. c.c. ultima formulazione.interrelazione tra domande di affido, responsabilità genitoriale e comportamenti pregiudizievoli.principio di concentrazione delle tutele - vis attractiva a favore del giudice del conflitto familiare se instaurato anteriormente. Asimmetria di parti nei due procedimenti - non rileva - possibile raccordo PM c/o TM e PM c/o TO.
autore: Fossati Cesare
Martedì, 22 August 2023
Eccezioni al criterio di vicinanza ai fini della competenza per sottrazione. Corte ... |
Venerdì, 18 August 2023
Interdetto in stato di detenzione definitiva: come si individua il giudice territorialmente ... |
Venerdì, 16 Giugno 2023
Vicinanza come criterio prevalente ma derogabile. Corte Giustizia UE, 27 aprile 2023 |
Sabato, 1 Aprile 2023
Difficile distinguere una domanda di modifica da una basata sulla condotta pregiudizievole. ... |