Avvocati e contratti per le unioni civili. L'ANF chiede che anche al mondo forense sia data possibilità di registrarli.
Il presidente Pansini, in una nota di ANF, rivedica il diritto dell'avvocatura di poter registrare le unioni civili.
".... qualora il
Parlamento approverà il ddl Cirinnà con la formulazione attuale che
prevede che solo i notai possano stipulare e registrare i contratti di convivenza, infatti, gli stessi saranno costosi per i cittadini..."
Prosegue poi dicendo "E' paradossale che nel momento in cui il
Paese si appresta a imprimere un cambiamento alla società, con la
necessità di tutelare in maniera stringente il diritto alla protezione
della vita privata e familiare delle coppie di fatto, ci si muova dal punto di vista giuridico su posizioni di retroguardia, escludendo la categoria degli avvocati dai soggetti incaricati di registrare i contratti di convivenza".
editor: Zadnik Francesca
Lunedì, 23 Dicembre 2024
La Carta dei Principi per un uso consapevole di strumenti di AI ... |
Domenica, 6 Ottobre 2024
Delibera COA Genova su criticità delle Amministrazioni di Sostegno - 4.10.24 |
Martedì, 1 Ottobre 2024
Il curatore speciale del minore, di Germana Bertoli e Michela Labriola |
Sabato, 20 Gennaio 2024
Prima Edizione del Premio Nazionale "Giustina Rocca" |