Avvocati e contratti per le unioni civili. L'ANF chiede che anche al mondo forense sia data possibilità di registrarli.
Il presidente Pansini, in una nota di ANF, rivedica il diritto dell'avvocatura di poter registrare le unioni civili.
".... qualora il
Parlamento approverà il ddl Cirinnà con la formulazione attuale che
prevede che solo i notai possano stipulare e registrare i contratti di convivenza, infatti, gli stessi saranno costosi per i cittadini..."
Prosegue poi dicendo "E' paradossale che nel momento in cui il
Paese si appresta a imprimere un cambiamento alla società, con la
necessità di tutelare in maniera stringente il diritto alla protezione
della vita privata e familiare delle coppie di fatto, ci si muova dal punto di vista giuridico su posizioni di retroguardia, escludendo la categoria degli avvocati dai soggetti incaricati di registrare i contratti di convivenza".
autore: Zadnik Francesca
Domenica, 3 Dicembre 2023
XXXV Congresso nazionale forense – Roma 15-16 dicembre 2023: la proposta di ... |
Lunedì, 27 Novembre 2023
Circolare n. 107/2023 del Ministero dell'Interno per l'accesso degli avvocati ai certificati ... |
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Decreto 6 ottobre 2023 – Per gli avvocati i certificati anagrafici in ... |
Sabato, 16 Settembre 2023
Il COA di Palermo prende posizione sugli obblighi contributivi dei curatori di ... |