Riforma della giustizia e sezioni specializzate per la famiglia
![]() |
Riforme
Sezioni specializzate nei tribunali per le controversie in materia di persone e
famiglia.
Finalmente, con il contributo anche dell'Osservatorio, nelle aule parlamentari si
discute concretamente di riforma della giustizia.
Gianfranco Dosi
In coincidenza
con l'elaborazione da parte della nostra associazione al Forum nazionale 2011 di Barcellona, del
progetto di riforma del processo nel diritto di famiglia, viene presentato in Senato un progetto di
legge – in gran parte simile al nostro – per l'attuazione di sezioni specializzate per tutte le
controversie in materia di persone e famiglia. Il progetto delega il Governo a prevedere anche una
disciplina processuale uniforme da utilizzare nelle nuove sezioni in ogni tribunale che saranno
composte da magistrati togati incaricati della sola trattazione delle questioni di famiglia.
A
differenza del nostro progetto (dove abbiamo previsto un rito uniforme per tutte le controversie di
cui al primo libro del codice civile) viene qui proposto di mantenere l'attuale rito - sia pure
uniformandolo - per la separazione, il divorzio e l'affidamento dei figli naturali mentre per tutti
gli altri procedimenti si prevede la trattazione nelle forme dell'attuale rito sommario di
cognizione.
Le assonanze e le similitudini tra il nostro progetto (al quale - come mi piace
ricordare - abbiamo dato l'anno scorso ampia diffusione nelle aule parlamentari) e questo ora
presentato in Senato sono numerosissime. Per questo motivo abbiamo nelle ultime settimane confermato
alla Commissione Giustizia del Senato la nostra disponibilità ad essere ascoltati per poter ribadire
la condivisione degli obiettivi generali di questa riforma ed essere utili alla discussione.
Mi
piace presentare qui di seguito questo progetto di legge nella certezza che ancora una volta
l'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia si conferma un'associazione capace di essere concreta
e in prima fila nell'elaborazione di una cultura del cambiamento.
Pubblichiamo in allegato sia
il progetto di legge 3040/S presentato in Senato il 1° dicembre 2011 sia il nostro progetto di riforma
messo a punto nel corso del Forum nazionale del 2011 e poi presentato in aula magna della Corte di
Cassazione lo scorso 16 dicembre 2011.
autore: Fossati Cesare
Giovedì, 27 Luglio 2023
Appello al Ministro Nordio delle Associazioni familiariste sul principio espresso dalla sentenza ... |
Venerdì, 21 Luglio 2023
CNF: comuncazione sulla sospensione dei termini processuali alla luce di Cass. Ord. ... |
Sabato, 8 Luglio 2023
CNF sull'Indice Nazionale dei Domicili Digitali |
Giovedì, 29 Giugno 2023
Decreti fissazione udienze. Disorientamenti applicativi |