Al XXX Congresso Nazionale Forense di Genova l'Osservatorio centra l'obiettivo dell'accreditamento.

![]() |
Al XXX Congresso Nazionale Forense tenutosi a Genova nei
giorni 25, 26 e 27 novembre 2010 l'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia - Avvocati di
Famiglia - è stato riconosciuto meritevole di accreditamento tra le associazioni maggiormente
rappresentative dell'avvocatura.
Un grande successo che premia il lavoro svolto in questi anni in
ambito formativo a favore dell'avvocatura, attraverso la diffusione su tutto il territorio nazionale
di eventi ed occasioni di confronto con gli operatori del diritto di famiglia; un importante
riconoscimento dell'attività svolta presso i Consigli degli Ordini territoriali.
L'Associazione
nel 2010 ha censito 1619 soci suddivisi in 68 sezioni; è presente con le proprie sezioni territoriali
in 18 regioni su 20.
L'Osservatorio condivide con il congresso l'opportunità di un complessivo
ripensamento, nonché di un rinvio dell'entrata in vigore della media-conciliazione, sia in ragione
dei profili di incostituzionalità della normativa, sia per il prevedibile insuccesso dell'auspicata
riduzione del contenzioso, considerata l'obbligatorietà del tentativo (un ossimoro), ed il campo d
'applicazione eccessivamente ampio. Tra le conseguenze si considerino, come opportunamente rilevato
al congresso (Prof. Claudio Cecchella), quelle che deriveranno dalle dichiarazioni rese dalle parti,
senza l'assistenza del legale, in sede di tentativo obbligatorio di conciliazione, dichiarazioni che
potranno essere utilizzate nella successiva fase giudiziale.
autore: Girotto Barbara
Martedì, 21 Novembre 2023
Ondif Bari: l'ascolto dei minori nei procedimenti di famiglia alla luce della ... |
Domenica, 19 Novembre 2023
Vent'anni di Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il video celebrativo |
Venerdì, 20 Ottobre 2023
FORUM NAZIONALE. Diritti, autonomia privata e processo nelle relazioni familiari |
Giovedì, 21 Settembre 2023
L'avv. Michela Labriola della sezione barese presenta l'Osservatorio sul Diritto di ... |