Nel giudizio di impugnazione della separazione è ammissibile l'appello incidentale. - Cass. sez. I, 6 luglio 2004, n. 12309
- Appello e reclamo -
Come precisato nella sentenza della Corte costituzionale n. 543 del 1989 e secondo l'indirizzo
ripetutamente ribadito da questa Cassazione (Cass. 28 aprile 1995, n. 4720; Cass. 29 agosto 1998, n.
8654; Cass. 16 aprile 2003, n. 6011), è ammissibile l'appello incidentale nel procedimento camerale,
mediante memoria da depositare, al più tardi, entro la prima udienza, anche indipendentemente dalla
scadenza del termine per l'esperimento del gravame in via principale ex art. 334 c.p.c.
autore:
Lunedì, 30 Gennaio 2023
L’art. 709-ter c.p.c. come misura contro la violazione del diritto alla bigenitorialità ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
L’audizione del minore non può costituire un obbligo assoluto - Cass. Civ., ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Notifica a mezzo Pec: cosa succede se l’avvocato ha la casella piena? ... |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Sospesa la psicologa per aver usufruito, nell’ambito di una CTU, della collaborazione ... |