Chi ha lo status di figlio legittimo può sempre agire nei confronti del genitore naturale per chiedere gli alimenti. - Cass. sez. I, 1° aprile 2004, n. 6365
- Responsabilità per il mantenimento (art. 279 c.c.) -
Poiché l'art. 279 cod. civ.
esordisce con una locuzione ampia ("in ogni caso") e prosegue ponendo l'accento su un dato oggettivo,
costituito dall'impossibilità di proporre l'azione per la dichiarazione giudiziale di paternità o di
maternità, senza distinguere in alcun modo tra impossibilità assoluta o relativa, originaria o
sopravvenuta, l'azione prevista nell'art. 279 cc è ammissibile anche quando l'impossibilità di agire
per il disconoscimento è una impossibilità sopravvenuta, perché derivante dall'omesso esperimento, nei
termini di decadenza previsti, dell'azione di disconoscimento.
autore:
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |
Mercoledì, 11 Gennaio 2023
Art. 273 cod. civ. La natura processuale del consenso del minore ultra ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Venerdì, 30 Dicembre 2022
Maternità surrogata. Non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero - Cass. ... |