Il termine di decadenza dell'azione per disconoscere la paternità deve decorrere dalla effettiva conoscenza della reale paternità. - Corte europea dei diritti dell'uomo, 24 novembre 2005
- Disconoscimento -
Viola l'articolo 8 della Convenzione lo
Stato membro che assoggetti l'azione di disconoscimento della paternità a un termine di decadenza
indipendente dall'effettiva conoscenza da parte dell'attore sulla reale paternità del figlio.
autore:
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |
Mercoledì, 11 Gennaio 2023
Art. 273 cod. civ. La natura processuale del consenso del minore ultra ... |
Venerdì, 6 Gennaio 2023
Nessuna discriminazione ammissibile per la circolazione di un minore. Corte giustizia UE, ... |
Venerdì, 30 Dicembre 2022
Maternità surrogata. Non è automaticamente trascrivibile il provvedimento giudiziario straniero - Cass. ... |