Anche il padre libero professionista può beneficiare, in sostituzione della madre, dell'indennità di maternità. - Corte cost. 11 ottobre 2005, n. 385
-
Padre -
Sono costituzionalmente illegittimi gli articoli 70 e 72 del decreto legislativo 26
marzo 2001 n. 151 ("Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della
maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53") nella parte in
cui non prevedono il principio che al padre spetti di percepire in alternativa alla madre l'indennità
di maternità, attribuita solo a quest'ultima.
editor:
Lunedì, 9 Gennaio 2023
Riconoscimento al padre lavoratore dipendente del diritto a periodi di riposo, anche ... |
Lunedì, 12 Settembre 2022
Sulla fruizione di un periodo di congedo straordinario in assenza del necessario ... |
Martedì, 19 Luglio 2022
Utilizza il congedo parentale per fini diversi da quelli per cui le ... |
Mercoledì, 1 Giugno 2022
Figli minori. Al padre spettano i permessi e i riposi giornalieri se ... |