
Corte di Cassazione - sentenza n. 16593 del 18/06/2008
sabato, 9 maggio 2009
Giurisprudenza | Affidamento dei figli | Legittimità
![]() |
Articoli 155 e 155- bis C.C. - Separazione - Affidamento dei figli - Affidamento a entrambi i genitori - Circostanze ostative - Mera conflittualità esistente tra i coniugi - Irrilevanza – Manifesta carenza o inidoneità educativa di uno dei genitori. Alla luce della normativa di cui alla legge 54/2006 l'affidamento esclusivo si pone ormai come evenienza residuale, sempre soggetta a nuova valutazione e riconsiderazione in funzione dell'interesse del minore alla bigenitorialità. L'elevata conflittualià tra i coniugi non si pone di per sé come preclusiva ad un affidamentocondiviso, dovendosi verificare in concreto se esso sia pregiudizievole per il minore a causa di una manifesta carenza o inidoneità educativa di un genitore.
Contenuti correlati
Focus on
- sabato 10 aprile 2021 / venerdì 02 luglio 2021 - Offerta formativa Webinair Ondif Aprile 2021 - Luglio 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.