
Giurisprudenza
Accordi tra coniugi
venerdì, 18 dicembre 2020
Giurisprudenza | autonomia privata e contrattuale | Accordi tra coniugi | Legittimità
Le pattuizioni convenute fra i coniugi e non omologate sono prive di efficacia giuridica - Cass. Civ., Sez. I, sent. 15 dicembre 2020, n. 28649
domenica, 18 ottobre 2020
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Accordi di separazione e di divorzio | Legittimità
La volontà dei coniugi di confermare le condizioni della separazione prevale. Cass. 15 ottobre 2020 n. 22667
venerdì, 17 maggio 2019
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Legittimità
Fondo patrimoniale fra coniugi ed intervenuta separazione. Quale la garanzia per i creditori? Cass. 9 aprile 2019 n.9798
venerdì, 7 settembre 2018
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Merito
Non osta all'interesse del minore che gli accordi fra i genitori vengano rispettati anche attraverso una applicazione su smartphone. Tribunale di Padova, 6 agosto 2018.
venerdì, 2 marzo 2018
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Merito
L'utilizzo di un'apposita app per la gestione dei figli può rientrare nelle condizioni di divorzio. Tribunale di Modena 28 dicembre 2017 n° 2259'
giovedì, 18 gennaio 2018
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Merito
Esenzione totale da ogni tributo, se il contratto è stipulato per la risoluzione della crisi coniugale nella separazione. Comm.trib.reg. Lazio, sent 12 aprile 2017, n. 2179
venerdì, 6 ottobre 2017
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Merito
L'obbligo di mantenimento può essere adempiuto con il trasferimento di un immobile. Tribunale di Genova, 10 marzo 2017
giovedì, 1 giugno 2017
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Merito
E'ammissibile l'omologa di un accordo di separazione che contenga previsioni su un nascituro. Tribunale di Mantova 4 aprile 2017
giovedì, 4 maggio 2017
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Legittimità
Nullo l'accordo fra genitori in deroga alle disposizioni assunte in sede di separazione o divorzio. Cassazione,sent. del 2 maggio 2017 n° 20801
venerdì, 21 aprile 2017
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Merito
I genitori non possono far subire le proprie repentine idee di trasferimento ai figli. Tribunale di Roma, decreto camerale del 20 gennaio 2017
sabato, 23 novembre 2013
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Legittimità
Il fallimento del matrimonio come condizione sospensiva (lecita) in un contratto stipulato dai nubendi (Cass. civ., sez. I, 21 dicembre 2012, n. 23713).
martedì, 13 maggio 2008
Giurisprudenza | Accordi tra coniugi | Legittimità
Accordi e azione revocatoria - Cass. sez. III, 13 maggio 2008, n. 11914
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.