
Per la configurabilità del matrimonio nel nostro ordinamento si richiede l'eterosessualità degli sposi. Tribunale di Genova, 23 febbraio 2019
la nota a sentenza si può leggere a questo link
![]() |
Richiesta trascrizione in Italia di matrimonio fra persone dello stesso sesso celebrato in USA - iscrizione effettuata nel registro delle unioni civili - domanda per la declaratoria di illegittimità della trascrizione. Eccezione di carenza di interesse ad agire dei ricorrenti - non sussiste - differenze fra gli effetti giuridici derivanti da trascrizione del matrimonio rispetto all'unione civile. Nel merito: ricorso rigettato - inesistenza giuridica del matrimonio celebrato all'estero in difetto del requisito naturalistico della diversità di sesso dei nubendi. Contra: Cassazione 4184/2012 - Corte Europea Diritti dell'Uomo 24.06.2010 (Schalk & Kopf c. Austria). Pro: Corte Cost. n. 140/2014 e n. 138/2010; L.76/2016; art. 32-bis L. 218/1995, introdotto dal D.Lgs. 7/2017, secondo cui "il matrimonio contratto all'estero da cittadini italiani con persona dello stesso sesso produce gli effetti dell'unione civile regolata dalla legge italiana". Riservate alla discrezionalità del legislatore nazionale le forme di tutela per le coppie dello stesso sesso. Trascrivibilità in Italia del matrimonio fra persone dello stesso sesso entrambe cittadini stranieri, ma downgrading automatico ad unione civile ove una delle due sia cittadino italiano (Cassazione 11696/2018).
Contenuti correlati
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.