
Giurisprudenza
Negoziazione assistita
giovedì, 26 novembre 2020
Giurisprudenza | Separazione dei coniugi | Negoziazione assistita | autonomia privata e contrattuale | Merito
sezione di Bologna
Negoziazione assistita e art. 2932 cod. civ. - Trib. di Bologna, sent. 9 ottobre 2020
lunedì, 3 agosto 2020
Giurisprudenza | Legittimità | Negoziazione assistita
Negoziazione assistita e autentica notarile - Cass. civ. Sez. II, Sent., 21 gennaio 2020, n. 1202
venerdì, 24 aprile 2020
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Legittimità
Necessario il controllo di legalità nei trasferimenti immobiliari. Cassazione, 21 gennaio 2020 n. 1202
martedì, 23 aprile 2019
Giurisprudenza | Negoziazione assistita
Mediazione e negoziazione assistita da avvocati hanno ruoli e funzioni diversi. La Consulta li ritiene strumenti efficaci e che possono coesistere senza che vi sia violazione dell'art 3 Cost. Corte Cost., sent. del 7 marzo 2019 n. 97
giovedì, 20 dicembre 2018
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
Per i trasferimenti immobiliari in sede di negoziazione assistita occorre l'autentica notarile del verbale di accordo. Tribunale di Venezia, 21 novembre 2017
giovedì, 20 dicembre 2018
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
Inammissibile la revoca del consenso dopo la trasmissione dell'accordo di negoziazione al PM. Tribunale di Milano, 18 giugno 2018
giovedì, 30 agosto 2018
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
La negoziazione assistita familiare non è utilizzabile per tutte le forme di divorzio previste dalla legge. Tribunale di Torino, 1^ giugno 2018
mercoledì, 29 agosto 2018
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
sezione di Genova
Il controllo giudiziario sulla legittimità degli accordi siglati in sede di negoziazione assistita. Tribunale di Genova, decreto 20 gennaio 2018
mercoledì, 27 giugno 2018
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
La negoziazione assistita non è utilizzabile per divorziare se nel paese di provenienza della coppia è ammesso il divorzio diretto. Decr. Tribunale di Torino del 1 giugno 2018.
domenica, 18 giugno 2017
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
L'importanza della bigenitorialità nel controllo di legittimità degli accordi di negoziazione assistita. Tribunale di Torino, 29 maggio 2017
venerdì, 9 giugno 2017
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
La Corte di Appello di Trieste ribadisce necessità di autenticazione del notaio per i trasferimenti immobiliari nelle negoziazioni assistite. Corte di Appello di Trieste, ordinanza del 30 maggio 2017.
venerdì, 7 aprile 2017
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
Anche il Tribunale di Roma sostiene la tesi della non necessarietà dell'intervento del notaio nel trasferimento immobiliare in negoziazione assistita da avvocati. Tribunale di Roma, decreto sez V del 17 marzo 2017
mercoledì, 22 marzo 2017
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
Ammesso il trasferimento immobiliare nella negoziazione assistita da avvocati, senza l'intervento del notaio. Tribunale di Pordenone, decreto del 16 marzo 2017.
venerdì, 28 ottobre 2016
Giurisprudenza | Negoziazione assistita
Valide le pattuizioni sugli assegni periodici nelle separazioni e divorzi "fai da te". Consiglio di Stato, 26 ottobre 2016
martedì, 27 settembre 2016
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
sezione di Brescia
Al Tribunale compete solo un riesame della negata autorizzazione da parte del PM alla negoziazione assistita. Tribunale di Brescia, 31 marzo 2016.
venerdì, 15 luglio 2016
Giurisprudenza | Negoziazione assistita
Confermata la costituzionalità della negoziazione assistita. Infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 3, comma 1, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132 (Negoziazione assistita -Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile)
venerdì, 8 luglio 2016
Giurisprudenza | Negoziazione assistita
Annullata la circolare del Ministero dell'Interno che legittimava gli aspetti economici in sede di negoziazione "fa da te". Tar Lazio, sentenza 7 luglio 2016
giovedì, 2 giugno 2016
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
Diniego del p.m. al concedere il nulla osta alla negoziazione assistita, qualora sia stata raggiunta con assistenza di avvocati dello stesso studio. Tribunale di Torino, Decreto 13 maggio 2016.
venerdì, 25 marzo 2016
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
Negoziazione assistita e famiglia di fatto. Non applicabilità. Tribunale di Como. Decreto del 13 gennaio 2016.
venerdì, 5 febbraio 2016
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Legittimità
Negoziazione assistita ed esenzione fiscale dei patti di trasferimento di diritti immobiliari. Corte di Cassazione 3 febbraio 2016 n. 2111.
sabato, 21 febbraio 2015
Giurisprudenza | Negoziazione assistita | Merito
sezione di Genova
Primi problemi applicativi in tema di negoziazione assistita per la composizione delle crisi familiari. Tribunale di Torino, 15 gennaio 2015.
Focus on
- domenica 11 ottobre 2020 / mercoledì 31 marzo 2021 - Offerta formativa Webinar Ondif Ottobre 2020 - Marzo 2021
- sabato 04 aprile 2020 / domenica 31 luglio 2022 - Unione camere minorili, Comunicato 30 marzo 2020 I chiarimenti chiesti dall’UNCM al Governo in tema di visite ai figli al tempo del Corona virus.
- giovedì 16 gennaio 2020 / sabato 04 dicembre 2021 - Una nuova iniziativa dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia: Master di primo livello su "Diritto e processo della famiglia e dei minori", un'occasione per la specializzazione degli avvocati nei diritti della persona, delle relazioni familiari e dei minori.