Sarà Rossano ad ospitare il primo Forum Regionale organizzato dalle sezioni calabresi dall’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia sotto il coordinamento del rappresentante regionale Avv. Michele Marincolo. L’appuntamento è per il 24 giugno 2017 a partire dalle ore 8:30, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino nel Centro Storico di Rossano . Tema del Forum “La tutela del minore: profili sostanziali e processuali”. Tale iniziativa, per come sottolineano dall’ Osservatorio Nazionale sul diritto di Famiglia, dà l’avvio ad una nuova stagione formativa sul territorio di ONDiF e merita attenzione non solo per la nuova articolazione che la organizza, ma soprattutto per i temi coinvolti, essendo esso dedicato alla diffusione e discussione dell'emendamento di riforma presentato dal CNF al Senato della Repubblica e risultato dal lavoro delle associazioni specialistiche, in particolare di ONDiF e di CamMiNo. Al forum regionale calabrese la discussione sarà condotta dal presidente di ONDiF e dal Presidente di CamMiNo con la presenza della relatrice al disegno di legge al Senato, On.le Rosanna Filippin. Ai fini dell’aggiornamento professionale, inoltre, l’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari con l’attribuzione di 9 crediti. Il Cordinamento Regionale della Calabria , guidato dall’avvocato Marincolo, è composto dalle sezioni di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme, Palmi, Reggio Calabria, Rossano-Castrovillari, Vibo Valentia. La sessione, coordinata e presieduta dal presidente della sezione di Rossano avv. Dora Mauro, prevede le relazioni della D.ssa Anna Maria Fasano Magistrato della Corte di di Cassazione su “Il minore nella famiglia ricomposta: responsabilità del genitore biologico e ruolo del genitore sociale”; di Anna Lasso Professore di diritto civile all’Unical su “L’allontanamento del minore dalla famiglia tra esigenze di sicurezza e tutela dell’identità personale”; del Dott. Riccardo Greco Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bari su “Unioni civili e adozione del figlio del partner: l’ultima parola ai giudici”. Per la seconda sessione coordina e presiede l’ Avv. Rosa Vincelli, membro Consiglio della Scuola Ondif e prevede le relazioni del Prof. Avv. Claudio Cecchella, Professore di diritto processuale civile, Università di Pisa “La difesa del minore nei procedimenti che lo riguardano tra ascolto e difesa tecnica”, del Prof. Mauro Bove, Professore di diritto processuale civile, Università di Perugia “Vie stragiudiziali per la separazione e il divorzio”; del Prof. Francesca Tizi, professore di diritto processuale civile, Università di Perugia “Le competenze in materia minorile”. Al pomeriggio alle 15 tavola rotonda, coordinata e presieduta dall’avv. Robero Laghi Presidente Ordine degli Avvocati di Castrovillari su “Il Tribunale della famiglia nel progetto di riforma”. Ne discutono: Prof. Avv. Claudio Cecchella Presidente Osservatorio Nazionale Diritto di Famiglia Avv. Maria Giovanna Ruo, Presidente Nazionale CamMino Dott. Luciano Trovato Presidente Tribunale per i Minorenni di Catanzaro Dott. Antonio Marziale Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria D.ssa Caterina Garufi Magistrato di Corte d’Appello - Ufficio Legislativo Ministero della Giustizia. Conclude sen. Rosanna Filippin Componente 2° Commissione Giustizia del Senato.